Stangalini Maria Cristina, da Consigliere comunale di Novara ad Assessore al Commercio. Alla faccia di chi…
…di chi mi vuole bene e sono tanti!
Di Lei si dice che lavori tanto e bene. È perché ha trovato il terreno pronto e preparato oppure è proprio perché ha capacità e ci mette olio di gomito?
Sono molto contenta che siano apprezzate alcune tra le caratteristiche che mi appartengono e aggiungo che, se mi piace quello che faccio, oltre all’impegno e all’attenzione, ci metto la passione!
Il personale afferente al Commercio è molto preparato e dedicato e mi sono trovata da subito in sintonia, cosa molto importante per portare avanti attività che riguardano l’ordinario, ma soprattutto per collaborare alla realizzazione di nuovi progetti e per poter ultimare quelli già iniziati.
In una precedente intervista aveva dichiarato “Sono concreta, operativa e voglio andare avanti. Certo non è semplice e neanche scontato, soprattutto in politica, che si venga apprezzati per competenza e impegno, spesso si è considerati per la rappresentanza”. Voci di corridoio han detto che non ha guardato in faccia nessuno pur di raggiungere il suo scopo. Ci dica la sua e anche dove vuole arrivare.
Confermo ciò che ho detto allora; sicuramente sono stata premiata anche per le qualità di cui abbiamo parlato nella precedente domanda; ricordo che nel 2021 sono stata eletta raggiungendo un ottimo risultato.
Il mio scopo è quello di amministrare e di farlo in maniera concreta e onesta. Mi piacerebbe continuare, perché amo la mia Città e vorrei contribuire positivamente a migliorare alcuni aspetti della crescita di Novara, considerando, inoltre, le importanti sfide, come ad esempio il polo per semiconduttori e microchip di Silicon box.
Se non dovessi proseguire in questo percorso politico/amministrativo, tornerei a lavorare in Sanità, essendo dipendente a tempo indeterminato da numerosi anni presso l’A.O.U. “Maggiore della Carità” di Novara.
Qual è, tra i tanti, un progetto a cui tiene molto e che vorrebbe assolutamente realizzare per Novara prima di fine mandato?
Mi permetto di indicarne due: il primo riguarda una nuova immagine da attribuire al Mercato Coperto, per renderlo più attrattivo e fruibile ai cittadini e consono alle attività svolte dagli operatori mercatali.
Il secondo riguarda un piano per l’arredo urbano del centro storico e delle periferie.
Parliamo un po’ di uccelli. Sempre Lei ad una nostra domanda sul fatto che fosse pronta a fare il salto della quaglia rispose, scherzando: “Sarei certamente meglio di qualche gallina!” La Stampa di oggi la cita in relazione ad una vignetta pubblicata su un blog per la quale, visto anche il tenore del testo, il Comune ha deciso di proporre querela. Cosa ne pensa? Meglio i pesci o i pennuti?
Che confusione con tutti questi animali! Mi piacciono molto i gatti! In realtà, nel testo anonimo pubblicato sul blog Novara Capitale si cita assessore/a, senza fare alcun nome. La vignetta corredata riporta l’immagine di una bella donna bionda, che non ritrae nessuna di noi amministratrici comunali, quasi tutte bionde peraltro, se vogliamo associare un nome al colore dei capelli!
Il giornalista de La Stampa ha deciso in autonomia che si potesse riferire alla scrivente o a un’altra amministratrice. Non ho mai pensato che si parlasse di me, perché non ho mai lasciato conti aperti né al Mercato Coperto né nei negozi di Novara o altrove, non è mia abitudine. Quindi la questione non mi tange.
Mi sembra corretto, però, sporgere querela, perché si è cercato di screditare ed infangare l’onorabilità, in forma anonima, dei componenti della Giunta comunale, di cui faccio parte.
Dopo avere un po’ scherzato e un po’ no, siamo quasi all’ultima domanda. E non ci dia una risposta retorica, non sarebbe da Lei. Se avesse potere decisionale e le fosse chiesto, per il bene della città, di tenere solo due Assessori tra quelli attualmente presenti in Giunta, chi sarebbero i prescelti e perché?
Lei mi chiede tra gli Assessori, ma, se posso, Le rispondo che terrei il Sindaco, che ha sempre dimostrato di lavorare con tenacia, competenza e serietà, il Presidente del Consiglio Comunale, che sta gestendo in maniera ineccepibile la sua attività, con spirito di collaborazione e l’Assessore Silvana Moscatelli, che da anni si è spesa per la nostra Città con determinazione e grande preparazione. Tutti gli altri Assessori sono ex aequo e quindi, al momento, non saprei chi premiare, perché tutti bravi.
Ha una bacchetta magica in mano e può esaudire un solo desiderio politico. Cosa vorrebbe?
Vorrei poter vedere a breve realizzati la Città della Salute e della Scienza di Novara e un nuovo “quartiere” nell’area del vecchio Ospedale, situato nel centro storico della Città.
Già, già, un Assessore romantico intriso di pragmatismo!
Nessun commento:
Posta un commento