Cerca nel blog

domenica 1 dicembre 2024

A Novara cena (non l’ultima) per gli auguri di Forza Italia. Interessante!

 

 


Non sappiamo se avesse ragione Cesare Lombroso quando sosteneva che dai tratti somatici della persona si potesse già rilevare se questa avesse tendenze… poco sociali. Certo è che, a differenza di altri convegni dove sembra che per convincere più se stessi che gli altri la faccia debba essere necessariamente ingrugnita e il passo dell’oca venga bene più per la somiglianza al palmipede che per l’incedere non certo elegante, ieri sera alla cena di Forza Italia per gli auguri di Natale, l’atmosfera è stata davvero idonea a testimoniare e forse ad indicare quale potrebbe essere un cammino politico alternativo. E, magari (con l’avviso che questo è soltanto un nostro pensiero) in compagnia di chi, una volta capito dove ha la testa e dove la coda, potrebbe condividere un sano percorso per lo meno per uscire dalle nebbie.

            Ciò che ci ha più colpiti è stata la sobria e armonica partecipazione dei presenti che ha coinvolto i commensali, a partire da tutti coloro che pur rivestendo importanti incarichi istituzionali, Ministro, Questore, Senatori, Assessori (un plauso sincero è dovuto alla sempre vispa e concreta Teresa del Canelli bis), Consiglieri si sono mostrati privi di quella puzzoletta sotto il naso che spesso e in altre sedi,  hanno, invece, alcuni loro colleghi (che li rende odiosi), sino ad arrivare a professionisti, cattedratici,  insegnanti e giovani rampanti allineati per le eventuali future successioni.

            Altra cosa interessante è stata che non erano presenti solo tesserati del partito ma anche persone terze rispetto a Forza Italia che hanno ritenuto di aderire all’invito loro formulato per cortesia, piacere e magari interesse a condividere idee - intelligenti - in un futuro forse più prossimo di quanto possa pensarsi.

            Il messaggio, in effetti, è stato molto chiaro: tenersi fuori da baruffe, beghe, scontri, accozzaglie e litigi personalistici cercando, invece, di costruire, mattoncino dopo mattoncino, qualcosa di concreto. Insomma premesse importanti per promesse rilevanti. Da mantenere.  Sempre sia lodato!

 

P.s. nr. 1: nel nostro piccolo abbiamo anche noi strappato una promessa all’Assessore ai LL.PP. del Comune di Novara Rocco Zoccali. No, nulla che riguardi ponti e buche. Si è  solennemente impegnato a non utilizzare più le parole “interloquito e  interlocuzione” nelle sue prolusioni. Anzi, rischiando di far venire un coccolone a qualche suo “compagno di viaggio”, ci ha pure invitato alla cena di Forza Novara. 

 

P.s. nr. 2: si è mangiato e bevuto sano e bene.

 

Amen!



Nessun commento:

Posta un commento

Il karma del Terdoppio colpisce ancora! Chi volle quella cattedrale nel deserto che ai novaresi costa da anni una pacca di soldi?

 Non facciamo la cronistoria perchè anche farla porta sfiga!  Però, ragazzi, ce la siamo presa con la Giunta Ballarè; con tutti gli Assessor...