Cerca nel blog

sabato 12 aprile 2025

Novara: la "Città del Formaggio" dove la muffa non fa paura, neanche se "spussa"!

 

Una bella mattinata primaverile e la splendida cornice del Broletto hanno allietato lo sfondo per l’acclamazione di Novara quale “Città del Formaggio 2025”. Mancava il primo cittadino, rappresentato da alcuni suoi Assessori di cui uno, quello con la fascia tricolore, è anche l’attuale  vice, mentre quello al Commercio sfoggiava una mise rosa cipria, in perfetto equilibrio cromatico con la sala.

Sabato 12 aprile, quindi, tutti schierati come fratelli (di latte) sebbene il Sindaco  il giorno prima - per evitare che l’alimento si trasformasse in panna   acida - aveva decisamente abbassato la temperatura del gas prima che bollisse. E non solo la fiamma!

Siamo quindi andati di persona ad ammirare lo spettacolo odierno, anche per evitare che qualche amicale (giornalisticamente intesa) telefonata possa rendere sospettosi padiglioni auricolari istituzionali. Ma il troppo, stroppia sempre. Bisogna ricordarlo. Qualsiasi lavoro si faccia.

Comunque, tra allattati e/o quasi allettati (politicamente parlando), tra chi aspetta, chi spera, chi, chi chicchirichì (cioè che il gallo intoni  il redde rationem), alcuni amici e tanti nemici, tra visi pallidi, lingue, lingue biforcute (la nostra ovviamente) e lingue striscianti su autoprodotto materiale salivare, è stato bello riscontrare che qualcosa è cambiato. 

Anzi più che qualcosa: c’è chi ha cambiato look, chi l’ennesimo partito (tra chat il cui contenuto la dice lunga sulla condivisione politica e personale di taluni dei suoi membri. E pure delle sue membra); chi ha cambiato le braghe con mutande di latta (perché non si sa mai...) e chi, invece, non potrà mai cambiare perché è nato tondo… e così morirà; chi, in famiglia, sta facendo praticantato per eventuale successione e chi preferisce  studiare l'adozione. 

Non sappiamo se nel momento in cui stiamo scrivendo (sono le 13.31) abbiano finito di parlare i vari “politici” presenti e se riescano o siano riusciti a farlo dicendo cose intelligenti e interessanti da ascoltare, tenuto conto che il comizio - pardon l'incontro - è iniziato alla 10.30. Insomma prima che il formaggio faccia la muffa. In fondo ci si salverebbe comunque.

Come?

Con un bel piatto di cozze al gorgonzola. A Novara il gorgonzola non mancherà mai e nemmeno… il resto.

 

P.s.: la fascia tricolore non era strappata. Sono state rilevate, però, abbondanti tracce di DNA (femminile)!

  

Nessun commento:

Posta un commento

Il karma del Terdoppio colpisce ancora! Chi volle quella cattedrale nel deserto che ai novaresi costa da anni una pacca di soldi?

 Non facciamo la cronistoria perchè anche farla porta sfiga!  Però, ragazzi, ce la siamo presa con la Giunta Ballarè; con tutti gli Assessor...