Cerca nel blog

mercoledì 2 aprile 2025

Polemica a Novara - sai che novità! - sulla (in)sicurezza. Quando il pisellino diventa un pisellone!

 

Una premessa necessaria, che a qualcuno dispiacerà venga fatta, ma corrisponde a verità. Novara, al momento, è una delle città più sicure d’Italia. Checché se ne dica. Mettete il naso fuori geograficamente e al di fuori della demagogica strumentalizzazione politica e ve ne accorgerete! 

Ciò non toglie che non si possa migliorare o evitare di peggiorare: le percezioni lasciamole ai "sensitivi" come dice un intelligente amico!

Ma Novara è abituata bene, molto bene. È, nonostante tutto, una città ancora educata, sufficientemente chiusa sebbene sia la meno piemontese di tutta la Regione; un paesone dove l’integrazione tra chi è arrivato e chi è arrivato (non è una ripetizione) funziona; un po’ meno tra chi già c’era, ed è rimasto, e chi è giunto dopo,  perché i baluardi proteggevano e proteggono dai “furèst o furèsti” ma isolavano e un po’ isolano perché l’aristocrazia che conta ancora c’è; si vede poco ma conta molto: in bene e in male. Anche se di indigeni veri ne son rimasti pochi e non per questo così buoni.

E i novaresi, in fondo, sono abituati bene. Perché se il desinar quotidiano è di buon livello, pur se ordinario e non stratosferico, appena arriva nei piatti qualche ingrediente insolito e pure fastidioso, l’effetto sulla Principessa è quello di sentire un grosso pisellone anche sotto tanti materassi anziché un semplice pisellino.

Adesso, riferendoci ovviamente a Mendel e fuor di metafora, non sfugge, in questi giorni, la rinnovata polemica, se di polemica si tratta, tra l’originario Assessore alla Sicurezza del secondo Canelli - primo periodo -  (sembra quasi di citare il Vangelo) oggetto di dolorosa trombatura politica e l’attuale Assessore alla Sicurezza reimpiantato dal Sindaco leghista dopo un breve interregno del primo cittadino nell’incarico medesimo. Sindaco che, dopo aver assunto la delega in prima persona e per qualche mese, tacitando (e forse di questo pochi si erano accorti) i Fratelli che stavano diventando un po’ polemici, rimise la delega in mano ad un altro leghista senza “germani” ingombranti o fastidiosi.

Ma… cosa pensate possa fare un Assessore alla Sicurezza a Novara, incarico che, in genere, è sempre collegato a quello di Assessore alla Polizia Locale?

- Presenziare al Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica (dove è costante la presenza istituzionale del Prefetto, del Questore, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, magari del Comandante della Polizia Locale, ecc., ecc. ?

Risposta:   Certamente, se…

- Dare direttive al Comandante della Polizia Locale così da cercare di ottimizzare il “servizio” sulla base di esigenze territoriali e funzionali?

Risposta:   Certamente, se…

- Organizzare corsi di aggiornamento, di diritto, di difesa personale, di tecniche di polizia, di addestramento al tiro, di specializzazione nei settori di competenza sempre in divenire?

Risposta:   Certamente, se…

- Verificare le esigenze del personale anche mediante un rapporto diretto per riscontrare eventuali problematiche nell’espletamento del servizio o, più semplicemente, nella quotidianità, viste le multiformi competenze del Corpo in tante materie e settori?

Risposta:   Certamente, se…

- Interessarsi per Formare personale preposto sul territorio - tramite appositi Nuclei -  che possa intercettare le esigenze e le problematiche di quella zona grigia che non di rado, a partire dalle scuole, risulta generare se non risolte all’origine, problematiche ben più gravi dei semplici dissidi o litigi? 

Risposta:   Certamente, se…

- Verificare che il vestiario e quant’altro in dotazione sia idoneo e dignitoso atteso che gli appartenenti alla Polizia Locale sono il biglietto da visita della città?

Risposta:   Certamente, se…

 

Potremmo andare avanti “ad libitum”, magari sotto un bel  dehor!

 

Ed è subito sera…”.


Nessun commento:

Posta un commento

Il karma del Terdoppio colpisce ancora! Chi volle quella cattedrale nel deserto che ai novaresi costa da anni una pacca di soldi?

 Non facciamo la cronistoria perchè anche farla porta sfiga!  Però, ragazzi, ce la siamo presa con la Giunta Ballarè; con tutti gli Assessor...