Cerca nel blog

lunedì 26 maggio 2025

Chi ha ucciso Chiara Poggi? Manca solo un collegamento (che verrà trovato a breve) ma nelle stelle, forse, era tutto già previsto!

 

Grazie ai suoi Avvocati (Bocellari e De Rensis), grazie ad Alessandro De Giuseppe delle Iene e grazie a un Magistrato insieme ai Suoi Collaboratori (le lettere maiuscole non sono messe a caso), la povera Chiara Poggi troverà pace, Alberto Stasi la sua dignità e le rispettive famiglie una verità che non è stata ancora scritta. 

E quando questa verità salterà fuori - come ho sostenuto pubblicamente da tempo - tutti si accorgeranno che era già lì in tre "Verbali di assunzione di informazioni" (verbali che tutti chiamano SIT, acronimo che nel vecchio codice era sinonimo di "Sommarie informazioni testimoniali")  che furono redatti all'epoca dei fatti (2007) e che avrebbero consentito di evitare un oceano di sofferenza oltre a una condanna ingiusta (e forse non solo una) non solo in diritto ma anche nel merito. 

Perchè lo scriviamo? Perchè crediamo nella Giustizia, quella con la "G" maiuscola, quella specie di chimera bramata, cercata, voluta da tutti quelli che spendono la loro esistenza per assicurarla al ricco come al povero, senza distinzione di razza, di ceto, di status.

"Pluralitas non est ponenda sine necessitate" perchè, appunto, non serve considerare la pluralità se non è necessario. 

E sì che questo modello di pensiero - conosciuto come principio del "Rasoio di Occam" dal nome del frate francescano a cui è attribuito - risalente al secolo XIV illustra come, a parità di tutte le altre condizioni, è sempre da preferire la spiegazione più semplice o la soluzione più immediata di un problema. 

E se così fosse (e riteniamo che così sarà) tra le tante persone a cui qualcuno dovrà chiedere scusa ci sarà anche l'ex Comandante della Stazione dei Carabinieri di Garlasco, Francesco Marchetto, probabilmente vittima collaterale del "garbuglio di Garlasco" come ha perfettamente definito la vicenda la bravissima Gabriella Ambrosio nel suo libro.  

Certe volte le stelle... basta trovarsi a riguardarle!

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Il karma del Terdoppio colpisce ancora! Chi volle quella cattedrale nel deserto che ai novaresi costa da anni una pacca di soldi?

 Non facciamo la cronistoria perchè anche farla porta sfiga!  Però, ragazzi, ce la siamo presa con la Giunta Ballarè; con tutti gli Assessor...