Cerca nel blog

lunedì 28 ottobre 2024

Io spio te, che spii lei, che spia me, che spia lui… Come non sentirsi inculati!

 


 

Tutta Italia inculiamo!” il grido di battaglia che fa rabbrividire quando si pensi che l’organizzazione di spioni viene definita dal GIP di Milano come “deputata alla conduzione di un’attività di servizi di investigazione privata, nel cui ambito risultano sistematicamente attuate condotte illecite di accesso abusivo a sistemi informatici in uso al Ministero dell’Interno e alle Forze dell’Ordine, inaccessibili ai privati, protetti da misure di sicurezza e relativi all’ordine pubblico e alla sicurezza pubblica…”.

La pensata di bucare il sistema, neanche tanto originale, era nella sua semplicità, geniale. Per quale motivo rischiare di chiedere (anche se gli allocconi infedeli abbondano su tante piazze, spesso per i motivi più futili, o come ci suggeriva un amico avvocato ieri, certe volte solo “per avere una pacca sulla spalla di qualche potente”) a qualche addetto soggetto a rendicontazione e controllo. Eh, sì, perché tutti i movimenti e gli accessi sono tracciati. Non dimentichiamolo, e non dimentichiamo neanche che c’è chi è (meglio dire sarebbe perché magari a quell’ora è ancora a casa o in treno) preposto a controllare.

Dicevamo, anzi scrivevamo,  la pensata non è così originale. Ci sono persone che dopo essersi fatte fare alcuni lavori in casa, così che anche la cassaforte nascosta era ormai nota a qualcuno degli operai o tecnici intervenuti, sono stati oggetto di rapina o di furto con scasso. Altri che hanno affidato le chiavi di casa a chi, magari, andava a fargli le pulizie oppure a tenere i bambini e che, dopo qualche tempo, si sono visti svaligiare l’abitazione con una destrezza tale da non capire come i manigoldi abbiano potuto accedere senza fare danni o rumori strani.

Si potrebbero fare tantissimi esempi di fiducia mal riposta, chiamiamola così. C’è un bene o un sistema, chi lo struttura, chi lo aggiusta e chi fa le manutenzioni e allora, cosa c’è di meglio che lasciare una porticina aperta, nascosta, da dove si possa entrare inosservati senza passare dalla porta principale? Oppure duplicare, direttamente, le chiavi?

O con un salto paradossale, fate un salto logico. Pensate a quei “benefattori” che donano o danno in comodato importanti macchinari  salvavita ad un ospedale o a più enti. Macchinari però la cui manutenzione, per esempio, è assolutamente necessaria e frequente e costa pure un patrimonio. Manutenzione che però non possono fare altri, perché magari non hanno i pezzi, i disegni, i mezzi o i codici sorgente, E voilà il gioco è fatto! Insomma Sun Tzu non era mica un cretino quando insegnava che si poteva  vincere senza combattere.  

Perciò, ma anche su questo torneremo, è possibile non sentirsi inculati. La risposta è sì, è possibile. Basta non farsi inculare!  

2 commenti:

  1. Perché non spiega che le notizie che possono fare maggior male sono altre? Aspetto e aspettiamo fiduciosi. Grazie!

    RispondiElimina
  2. https://it.wikipedia.org/wiki/L%27arte_della_guerra

    RispondiElimina

Il karma del Terdoppio colpisce ancora! Chi volle quella cattedrale nel deserto che ai novaresi costa da anni una pacca di soldi?

 Non facciamo la cronistoria perchè anche farla porta sfiga!  Però, ragazzi, ce la siamo presa con la Giunta Ballarè; con tutti gli Assessor...