Cerca nel blog

martedì 17 dicembre 2024

Domani durante il Consiglio comunale a Novara, WC chiusi. “Pacta sunt servanda”, da Ulpiano a Canelli II. Capito “bro”? L' Assa sta!

 


Tra le varie finalità per cui domani si riunirà il Consiglio comunale di Novara ci sarà l’esame ed approvazione della “Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (NADUP) 2025-2027 e del Bilancio di previsione finanziario triennale 2025-2027”. Il consesso potrebbe anche protrarsi sino a tarda sera, come già accaduto, ma potrebbe anche darsi che così non succeda perché di tanti emendamenti (in genere dell’opposizione, id est del PD, dei 5Stelle, di Insieme per Novara) qualcuno possa essere stato ritenuto ammissibile e utile, e sia stato, quindi, trovato un accordo.

Accordo passato per i Capigruppo i quali hanno una funzione molto importante essendo i latori anche delle determinazioni assunte e concordate lassù, oltre le nuvole; lassù dove alloggiano gli dèi. Talvolta, però, i poveri emissari hanno committenti un po’ presuntuosi che  potrebbero anche esporre tutta l’Amministrazione (impersonata dal Sindaco) a mala figura: per esempio quando, dopo aver faticato non poco a trovare la quadra, ed aver concordato di accogliere alcuni emendamenti, abbiano ricevuto mandato, magari da qualche Assessore  -  per capricci, ripicche o vendette politiche o per difendere (ipotizziamo) onore e dignità feriti in “plural tenzone” (sarebbe bastato essere più preparati e, forse, meno arroganti)  - di non esprimere parere favorevole sugli emendamenti stessi oppure di astenersi (magari uscendo dall’aula per fare un’improvvisa pipì).

In effetti nel corridoio del primo piano di Palazzo Cabrino abbiamo notato un Gagliardi un po’ nervoso, un Picozzi comunque fiero del suo operato, Crivelli rosso carminio e il Sindaco claudicante più per la piega storta che sembrava aver preso la riunione dei capigruppo che per la storta caviglia sollecitata da un prurito fastidioso: sarà mica stato punto da un ragno violino che, suo malgrado, aveva dovuto leggere uno spartito d’altri suonatori?

Perché se è vero che “si vis pacem para bellum” è anche vero che il buon Ulpiano ci ammonisce da sempre che “Pacta sunt servanda”.

E… occhio, perché dopo l’ammonizione c’è l’espulsione. L’Assa sta “bro”!

Domani sapremo…

 


Nessun commento:

Posta un commento

Il karma del Terdoppio colpisce ancora! Chi volle quella cattedrale nel deserto che ai novaresi costa da anni una pacca di soldi?

 Non facciamo la cronistoria perchè anche farla porta sfiga!  Però, ragazzi, ce la siamo presa con la Giunta Ballarè; con tutti gli Assessor...