Cerca nel blog

lunedì 16 dicembre 2024

Novara: Comunicato stampa del “Patto per il Nord”.


Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa che segue perché, a prescindere dalle ideologie, la libertà di espressione, di stampa, di opinione e di critica sono diritti che non possono essere tarpati. Ringraziamo Maurizio Gavioli che ce lo ha inviato e siamo sempre pronti a dare democraticamente voce a chiunque voglia condividere idee e  progetti e a chi, ovviamente, abbia desiderio di rappresentare ed esporre eventuali perplessità. 

 


PATTO 
PER IL NORD

                          Novara e Provincia

 

Novara 15 Dic. 2024


COMUNICATO STAMPA

 

VIABILITA’: UN TOTALE DISASTRO

 

La viabilità attorno a Novara, come tutti sappiamo, è strategica per gli investimenti sul territorio così come la viabilità locale è strategica per la vita quotidiana. 

Code e poi ancora code, aperture e chiusure dei ponti senza programmazione, si scopre strada facendo se oggi si circola o no, la città è diventata un vero e proprio labirinto. 

Novara è al collasso oggi domani sarà peggio e senza una programmazione delle infrastrutture, oggi pari a zero, si naviga a vista, si rattoppa e alla fine si chiude per mesi C.v.d..

E mentre la città soffre un traffico da metropoli, si illumina piazza Martiri, si mettono quattro statue colorate davanti alla stazione, chi amministra non esce dal centro e nel suo mondo 'pedonale' è tutto fantastico. 

Questo solo per stare nei confini cittadini, ma si sa altrove, invece, nella politica 'più alta' c’è un Ministro affaccendato nel suo eterno slogan del 'Ponte di Messina'... 

Beh, noi al Nord, in quel Nord che produce per tutti, che tira avanti il baraccone italico, nel nostro Nord, chiediamo infrastrutture degne del PIL prodotto, ponti grandi e piccoli, città libere da visioni a corto raggio. Chiediamo e pretendiamo strategie, visione, concretezza. 

Si corre veloci se la strada è fatta bene, se si programma l'infrastruttura per reggere la complessità delle sfide, piccola o grande che sia riguarda il vivere quotidiano delle genti e delle imprese. 

14 miliardi + ulteriori 3 richiesti in aggiunta per il ponte di Messina? 

Sì, forse dopo, se e solo quando avremo realizzato la nostra di viabilità, una viabilità degna di tale nome. 

Come se non bastasse, dal 2025 ci saranno nuovi rincari deipedaggi autostradali, di autostrade già ampiamente pagate, autostradche a volte diventano bypass obbligati proprio per carenza di infrastrutture secondarie. 

La Torino-Milano è un asse strategico, cara, carissima e in continuo aumento, ne deriva un disastro a catena, come sempre costi che finiscono in conto ai cittadini ed alle imprese. 

Solo per restare nel circondario novarese, capita molto spesso ddover entrare al casello di Novara Ovest per uscire Novara Est a causa dell'ennesimo 'intoppo' viabilisticoscoperto già in coda grazie al buon cuore di qualche stremato cittadino che sui social mette in allerta segnalando l’ennesima nuova chiusura di un tratto di viabilità urbana o periferica. 

Il Nord non ha mai smesso di correre, il Nord non si è mai fermato... si ferma solo in coda, sulla viabilità sgangherata che oggi c'è. 


PATTO per il NORD 

Novara e Provincia



pattoperilnordnovaraeprovincia@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento

Il karma del Terdoppio colpisce ancora! Chi volle quella cattedrale nel deserto che ai novaresi costa da anni una pacca di soldi?

 Non facciamo la cronistoria perchè anche farla porta sfiga!  Però, ragazzi, ce la siamo presa con la Giunta Ballarè; con tutti gli Assessor...